MADAS lavora da sempre secondo processi di progettazione, produzione e vendita orientati alla qualità e alla massima soddisfazione del cliente.
Nel 1994 si è certificata secondo la UNI EN 29002 e, successivamente, la logica del miglioramento continuo ha portato a ottenere:
nel 1996 l'adeguamento alla UNI EN ISO 9002
nel 2000 l'adeguamento alla UNI EN ISO 9001:1994,
nel 2003 l'adeguamento alla UNI EN ISO 9001:2000,
nel 2010 l'adeguamento alla UNI EN ISO 9001:2008.
nel 2018 l'adeguamento alla UNI EN ISO 9001:2015 e al Regolamento (UE) 2016/426.
In questi anni l'applicazione in azienda di un Sistema di Gestione certificato ha consentito di migliorare l'organizzazione interna e dare fiducia alla Clientela sulla qualità dei propri prodotti e del proprio servizio; tutto questo facendo in modo che la cultura della qualità fosse un patrimonio condiviso di tutta l'azienda.
MADAS è dotata di un proprio laboratorio interno, riconosciuto da IMQ dal 1995 e usato per certificare i propri prodotti secondo le prove richieste dalle seguenti norme europee:
- EN 88 -1
Regolatori di pressione per apparecchi a gas con pressione di entrata fino a 500 mbar
- EN 88-2
Regolatori di pressione e dispositivi di sicurezza associata per apparecchi a gas.
Parte 2: Regolatori di pressione per pressione di entrata maggiore di 500 mbar e minore o uguale a 5 bar
- EN 161
Valvole automatiche di sezionamento per bruciatori a gas ed apparecchi utilizzatori a gas
- EN 126
Dispositivi multifunzionali per apparecchi a gas
- EN 334
Regolatori di pressione del gas per pressioni di entrata fino a 100 bar
- EN 13611
Dispositivi di sicurezza e controllo per bruciatori a gas ed apparecchi a gas
I prodotti MADAS sono utilizzati dalle più importanti aziende di distribuzione gas in tutto il mondo.
MADAS ha ottenuto inoltre le seguenti certificazioni prodotto:
- CE ( Europa )
- Certificati EAC
- TSE ( Turchia )
- UKRSEPR ( Ucraina )